x

Danza Educativa per le scuole

00

zumba-6.600.600

Il laboratorio di Danza Educativa di seguito descritto è una proposta formativa che la Imperial Dance Academy offre alle scuole elementari e medie. Il progetto può essere costruito in base agli obiettivi didattici che la scuola interessata vuole conseguire, sempre però con un focus sul movimento e sulla danza. Il corso si tiene direttamente all’interno delle scuole che aderiscono al progetto.

Il corso mira a sviluppare le potenzialità di ogni bambino e a stimolare le sue abilità motorie e creative, assecondando la sua naturale tendenza al movimento. Attraverso la danza il bambino impara a conoscere lo spazio che lo circonda e ad usare il proprio corpo come mezzo di comunicazione con gli altri. La danza educativa, in particolare, è attenzione al suono e al ritmo, è musica, gioco, coscienza corporea, disegno nello spazio, spontaneità e regola.
Nasce dalla volontà di condividere insieme a bambini esperienze emotive, relazionali e creative attraverso il corpo e il movimento, con l’intento di promuovere una crescita globale della persona, portando alla scoperta che sensazioni e emotività possono determinare una diversa qualità dei propri gesti.

Obiettivi:

  • Consolidare le conoscenze corporee di base e sviluppare le capacità sensopercettive e coordinative, sperimentando le possibilità di movimento di articolazioni e dei segmenti corporei.
  • Imparare a conoscere e a muoversi nello spazio generale e in quello personale.
  • Sensibilizzare ad un ascolto attivo della musica, ad apprezzarne la diversità presente nei vari stili, sviluppare il senso ritmico del movimento.
  • Stimolare la capacità di osservazione e attenzione a diversi livelli (motorio, visivo, uditivo).
  • Accrescere l’espressività globale attraverso l’impiego della creatività.
  • Creare un contatto ed una relazione con gli altri, sperimentando le numerose possibilità comunicative, e promuovere la collaborazione e la socializzazione tra i bambini, sostenendo l’importanza del rispetto e della valorizzazione delle idee altrui.

Dal punto di vista didattico, si procede attraverso tre tipi di approccio:

– si sviluppa la capacità di fare i movimenti, ampliando il linguaggio motorio di base,
– si incentiva l’immaginazione e la fantasia nel creare, sviluppando una personale autonomia creativa,
– si esercita l’occhio a saper osservare il movimento di chi sta danzando, apprezzandone le sfumature meno evidenti e riconoscendone gli elementi che permettono di inserire quel movimento nella categoria della danza.

Per maggiori informazioni e richieste per la vostra scuola e i vostri bambini:

info@imperial-dance.it (oggetto: danza a scuola) oppure contattaci al 340/3311994